Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

“Sulla violenza non si scherza”: sabato 16 febbraio docenti dell’Istituto Dirpolis (Diritto, politica, Sviluppo) alla tavola rotonda della Fondazione Carnevale di Viareggio contro la violenza di genere

Data pubblicazione: 10.02.2019
Image for donne-violenza-2.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

“Sulla violenza non si scherza. Un manifesto per le donne” è il convegno previsto per le 15.30 di sabato 16 febbraio al Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio (Lucca) con la partecipazione di due docenti dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, Anna Loretoni e Gaetana Morgante, rispettivamente professoressa di Filosofia politica e Diritto penale, da tempo impegnate ad approfondire il tema della violenza di genere nelle loro attività di ricerca. Si tratta di una nuova occasione per discutere sul tema della violenza contro le donne, grazie alla scelta della Fondazione Carnevale di Viareggio di dedicare proprio alle donne l'edizione 2019 del suo Carnevale, per sottolineare i successi conseguiti in ambito economico, politico, culturale, scientifico, sociale dalle donne.

Al dibattito, coordinato dalla giornalista del quotidiano “Il Tirreno” Ilaria Bonuccelli, oltre ad Anna Loretoni Gaetana Morgante, è prevista la partecipazione di Valentina Bonini, ricercatrice di diritto processuale penale al Dipartimento di giurisprudenza dell’Università d Pisa; Vittoria Doretti responsabile U.O. Educazione e Promozione alla Salute, Task Force Codice Rosa Asl 9 Procura della Repubblica; Paola Di Nicola giudice penale, nominata Wo-Men Inspiring Europe 2014 dall’EIGE (European Institute for Gender Equality); Ersilia Raffaelli, presidente della “Casa delle donne” di Viareggio.

A conclusione del convegno si tiene la presentazione della “Carta di Viareggio”, documento per proporre alla società civile e alle istituzioni di impegnarsi a promuovere riforme (non soltanto di carattere legislativo) per rendere ancora più efficace il sistema di contrasto ad una piaga sociale in dilagante aumento com’è la violenza di genere.